Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|         capel bruno, di statura giusta, pallido, con due occhi
 2  1,  1,     XII|         ottimo padrone darà una giusta ricompensa ai vostri servigi.
 3  1,  1,      XV|         seguitavo a comperarne, giusta la ricetta del signor Collini,
 4  1,  1,     XVI|     lagrime, sebbene il Vitali, giusta la natura dei vecchi, non
 5  1,  1,     XXI|   Bonaventura, anco ammettendo, giusta il parere del Bello, che
 6  1,  1,    XXII|        una donna ricambiarsi in giusta misura, dite pure che quella
 7  1,  1,    XXIV|         artisti.~ ~Quelle sale, giusta l'antico costume dei signori
 8  1,  1,     XXV|     nostre notizie particolari, giusta le quali la marchesa Ginevra
 9  1,  1,  XXVIII|      Son cose verissime, e noi, giusta il consueto, vogliamo narrarle
10  1,  1,    XXIX|         procedeva ordinatamente giusta il suo concetto. Colà il
11  1,  1,   XXXIV|  Superba, e ognun d'essi mette, giusta la sua pendenza, a taluno
12  2,  1,      II|    uomini, con armi e munizioni giusta il bisogno, parte raccolti
13  2,  1,      VI|        si strinse nelle spalle, giusta il suo costume, quasi volesse
14  2,  1,      IX|        poi; che intanto la era, giusta il proverbio de' Côrsi,
15  2,  1,     XVI|       mutava in altana, munita, giusta il costume, de' suoi ripari
16  2,  1,    XVII|         uno da poter recare con giusta alterezza in quella comunione
17  2,  1,      XX| sprigionarsi dalle nubi. Era di giusta statura, e di membra asciutte;
18  2,  1,      XX|         o di malvagi, che sono, giusta i computi più recenti e
19  2,  1,    XXIV|    Salati li contemplava da una giusta distanza, li passava contento
20  2,  1,  XXVIII|        bene aveva inteso che la giusta alterezza del giovine signore
21  2,  1,     XXX|         caratteri rossi e neri, giusta il costume di tre secoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License