Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|        poi bisogna svegliarsi fuor d'ora, vestirsi, uscire
 2  1,  1,      VI|     Pietrasanta, che rimaneva fuor di quistione, si piantarono
 3  1,  1,     VII|       pareva volesse passarlo fuor fuori; ma quello sguardo
 4  1,  1,     VII|     polmone era stato passato fuor fuori; un'arteria era stata
 5  1,  1,    VIII|      punto messo il suo cuore fuor che in quelli amori di sedici
 6  1,  1,   XXVII|  coppia; Aloise andava spesso fuor di tempo, epperò erano costretti
 7  1,  1,  XXXIII|  mostrandogli, uscito a mezzo fuor della manica, il suo coltellaccio. -
 8  1,  1,  XXXVII|    capi pendevano svolazzanti fuor della tesa, ma non tanto
 9  2,  1,       I|       che ciò condurrebbe noi fuor de' confini assegnati al
10  2,  1,       X|     l'aria di volerlo passare fuor fuori; e si sciolse dalle
11  2,  1,     XII|     prigione. - Così rimaneva fuor di città, nei pressi di
12  2,  1,    XVII|        E che farebbe ella poi fuor di casa, in un consorzio,
13  2,  1,     XIX| cornice ad armacollo, saltava fuor di bottega. - Quando sto
14  2,  1,    XXIV|    che paiono volermi passare fuor fuori. Hanno a ridere de'
15  2,  1,     XXV|     secondo gli aveva passato fuor fuori una spalla, non gli
16  2,  1,    XXXI|        non temperata da altro fuor che dall'aspra curiosità
17  2,  1,  XXXIII|   rammento più ora, tanto ero fuor di me pel soverchio dolore.
18  2,  1,    XXXV|     uscio, o, con più grazia, fuor di speranze, fa bene. -~ ~
19  2,  1,    XXXV|   esser utile alla patria.... fuor della patria? Io, disgraziato,
20  2,  1,    XXXV|   vero? Servire la patria.... fuor della patria, ti ho detto;
21  2,  1,    XXXV|       a servire la patria.... fuor della patria. Ma bada, con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License