Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|      di Genova, che dovevano finire con la promulgazione dello
 2  1,  1,      II|    vivere, pure attendendo a finire i suoi studi. Delle sostanze
 3  1,  1,      IX|     palchetto in teatro, sul finire dello spettacolo, e mi aveva
 4  1,  1,      IX|   mezzo; lasciatemelo dunque finire. Mi crederete voi se vi
 5  1,  1,      XX| tutti questi malanni debbono finire. Il signor Lorenzo, sebbene
 6  1,  1,      XX|  Bello, - ma i cenci vanno a finire a Voltri nelle cartiere;
 7  1,  1,     XXV|      immaginosa l'ufficio di finire la descrizione, e tanto
 8  1,  1,    XXXI| gentiluomini.~ ~- Lasciatemi finire, e glieli darete voi.~ ~-
 9  1,  1,    XXXI|     venute,  dove vadano a finire; talvolta condotte al male
10  1,  1,  XXXIII|     avrebbe potuto ridursi a finire i suoi giorni con Maddalena;
11  1,  1,    XXXV|  quadrivio, i quali sogliono finire i loro alterchi colla frase
12  2,  1,      II|      si legge come andasse a finire l'impresa~ ~di Lorenzo Salvani.~ ~ ~ ~
13  2,  1,     III|      colle spalle al muro al finire d'ogni disputa; inoltre
14  2,  1,     III|   dalle mani.~ ~- Lasciatemi finire, signora! - ripigliò il
15  2,  1,       X| cominciato, meglio valeva il finire, e mettersi quanto più poteva
16  2,  1,      XV|      in qualche modo bisogna finire: il diavolo, che è il diavolo,
17  2,  1,     XIX| andando oggi dalle monache a finire il vostro lavoro, vi avrebbero
18  2,  1,     XIX|  lasciamo Tecla e Pasquale a finire il loro battibecco, che
19  2,  1,     XXV|  romanzo, come andava egli a finire! Goffredo Rudel si recava
20  2,  1,  XXVIII|  poichè la cosa aveva dovuto finire in quella guisa, gli usasse
21  2,  1,  XXXVII|     Pietrasanta gli tolse di finire la frase.~ ~- Che cosa? -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License