IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ch' 155 chambre 1 che 7004 chè 21 checchè 4 cherco 1 cheta 3 | Frequenza [« »] 21 carli 21 caro 21 celia 21 chè 21 chiacchiere 21 chiuse 21 colto | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze chè |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| respirare un po' d'aria; chè la giornata, come abbiamo 2 1, 1, IX| tre o quattro a dirittura, chè tante ne aveva passato accanto 3 1, 1, XXV| dove non ce n'era punto, chè la signora era una Lucrezia 4 1, 1, XXX| gaiezza, perchè quei dodici (chè tanti erano colà convenuti) 5 1, 1, XXX| certamente sragionavano; chè pur troppo le signore donne 6 1, 1, XXXV| non la pensavano tutti; chè per buona sorte il volgo 7 1, 1, XXXVI| per avventura più felice (chè la felicità non è di questo 8 2, 1, I| senza ardire di pensarvi, chè in simili casi è tutt'uno. 9 2, 1, I| adunque un capitolo di storia, chè tanto e tanto le nostre 10 2, 1, IV| quando mai lo rivedrò,~ ~Chè nostre terre son troppo 11 2, 1, IV| gioisco, amor lontano;~ ~Chè donna pia leggiadra esser 12 2, 1, X| badò a lavorar di fine, chè ne andava dell'onor suo; 13 2, 1, X| istette a contemplarla, chè la sua attenzione, se così 14 2, 1, XVI| in monastero a quel modo; chè, forse pensando di nominarlo 15 2, 1, XIX| ripieni, fioriture, lungherie (chè il gobbo, come è noto, ci 16 2, 1, XX| o che si chiamano tali; chè veramente non ce ne sono 17 2, 1, XXVII| scale, non vide, non seppe, chè il suo pensiero era già 18 2, 1, XXXI| lettura, Aloise si fermò, chè gli si offuscava la vista. 19 2, 1, XXXIV| non l'aveva fatto a posta, chè non era forte di studi, 20 2, 1, XXXVI| avessi potuto dispiacergli, chè, senza ancora saperne nulla, 21 2, 1, XXXVII| mostra di loro prodezze; chè il Montalto, come è noto,