IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tenendolo 3 tenendosi 4 tenente 3 tener 20 tenera 9 teneramente 2 tenerci 2 | Frequenza [« »] 20 saper 20 specchio 20 spese 20 tener 20 tentativo 20 turbamento 19 arrossire | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze tener |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VII| prego! - disse questi, senza tener conto del piglio sdegnoso 2 1, 1, IX| mestizia; nè ella seppe tener fermo, senza un poco di 3 1, 1, XI| propria ambizione, usava tener corte bandita e regnare 4 1, 1, XVI| Ella non lo reputi uomo da tener astio nel cuore. Ora non 5 1, 1, XXII| ricchezza, che possono ben tener luogo di stemma gentilizio.~ ~ 6 1, 1, XXII| contessa Cisneri? Per non tener a bada oltre il bisogno 7 1, 1, XXIII| piccola posta, tanto per tener vivo il giuoco.~ ~- Tanto 8 1, 1, XXVIII| ho imparato a tacere, a tener segreti i miei patimenti. 9 1, 1, XXVIII| capo; il secondo voleva. tener compagnia all'amico, ed 10 1, 1, XXVIII| Enrichetta. Un Cigàla ha da tener fede alla cara bestiuola 11 1, 1, XXXI| chiesa di Sant'Ambrogio, o di tener bordone ai colleghi Curci 12 1, 1, XXXIII| di che, non aveva saputo tener conto del fatto suo, se 13 2, 1, II| potrai andar sulla paglia, a tener compagnia al Tarlati, che 14 2, 1, VI| padrone, e che io volessi tener compagnia alla signorina, 15 2, 1, IX| sue spese, nella notte, a tener la lingua a segno, rispose 16 2, 1, IX| soltanto di sbieco. Qui bisogna tener d'occhio il segreto domestico, 17 2, 1, X| sue forze e che invita a tener saldo.~ ~Intanto il Giuliani, 18 2, 1, XXIX| alcuna grave ragione per tener fermo; una in quella vece 19 2, 1, XXXI| dispacci e di farli leggere, di tener d'occhio il corso degli 20 2, 1, XXXII| nausea. Dovevo capirla, tener chiuso il mio segreto nel