Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    XIII|     Badate, Garasso! Io voglio saper tutto; se no, smetto la
 2  1,  1,    XIII|    nulla, quando vi avvenga di saper qualche cosa; e anzi tutto
 3  1,  1,     XVI|      Collini, simulando di non saper nulla, chiese minutamente
 4  1,  1,   XXVII|    quantunque ella non dovesse saper nulla dell'amor suo, questo
 5  1,  1,    XXXI|        poichè non gli era dato saper nulla di ciò che voleva,
 6  1,  1,  XXXIII|        un dipresso....~ ~- Vo' saper l'ora precisa, io, perchè
 7  1,  1,   XXXIV|      nulla e non ho cercato di saper nulla; ma mi sembra di avere
 8  2,  1,     III|       il De' Salvi, che voleva saper di ogni cosa; qui sentenze,
 9  2,  1,      IX|           Bisognerà vederlo, e saper questo nome.~ ~- Sicuro,
10  2,  1,      IX|    capo! - disse il Contini. - Saper questo! sapere quest'altro!
11  2,  1,       X| occorre.~ ~- Se mi verrà fatto saper altro.... - balbettò allora
12  2,  1,    XIII|        quella notte, e dal non saper nulla di Lorenzo, dopo il
13  2,  1,   XXIII|         diss'egli, - non ha da saper nulla di questa ignoranza
14  2,  1,    XXIV|      di buon luogo) ma per non saper resistere ad una vecchia
15  2,  1,     XXV|    avendogli detto il Giuliani saper egli di buon luogo che gli
16  2,  1,  XXVIII|        dame che so io. Bisogna saper amare, te l'ho già detto;
17  2,  1,  XXVIII|    detto; ma anzitutto bisogna saper trovare. Tutta la scienza
18  2,  1,  XXVIII|       dargli a' versi mi basta saper fare il nodo alla cravatta (
19  2,  1,   XXXIV|        erano, fingevano di non saper nulla; il Pietrasanta e
20  2,  1,    XXXV|      disse il duca di Feira. - Saper vincere  stesso è il sommo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License