Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|       della solitudine che già rispondeva alle sue fantasie di poeta.
 2  1,  1,     VII|       mordeva le labbra, e non rispondeva nulla a quel discorso del
 3  1,  1,      XI|    attento, secondo l'umore, e rispondeva o non rispondeva, secondo
 4  1,  1,      XI|      umore, e rispondeva o non rispondeva, secondo la voglia.~ ~Il
 5  1,  1,    XVII|       delle sospirate bellezze rispondeva da un palchetto alle guardate
 6  1,  1,      XX|     che dal fondo della cucina rispondeva il solito «va»; l'ubbriaco
 7  1,  1,     XXV|      suo posto, ogni ornamento rispondeva per modo da non potercisi
 8  1,  1,    XXVI|        farfalla.~ ~La marchesa rispondeva ora al Cigàla, ora al De'
 9  1,  1,  XXVIII|        fortuna. -~ ~Aloise non rispondeva nulla, e si poteva credere
10  1,  1,     XXX|        concetto adulatorio che rispondeva alla vanità offesa dei dodici
11  1,  1,    XXXI|     Bello, che quel giorno mal rispondeva al suo nomignolo; colla
12  1,  1,   XXXIV| stretto e quasi impraticabile, rispondeva ad un vicolo sovrastante,
13  1,  1,   XXXVI| rizzato alteramente il capo, e rispondeva come una donna la quale
14  2,  1,       X|        la donna, in quella che rispondeva con una stretta di mano
15  2,  1,      XX|     partito da sei giorni, gli rispondeva il vecchio servitore; Lorenzo,
16  2,  1,     XXI|    Intanto lo sconosciuto così rispondeva all'invito di Lorenzo:~ ~-
17  2,  1,    XXII|      così pensava, il Giuliani rispondeva con un mezzo inchino alle
18  2,  1,   XXIII|     distratto; come se, mentre rispondeva al Collini, stesse pure
19  2,  1,     XXV|        era sua, già l'immagine rispondeva alle agonie dell'artefice.
20  2,  1,     XXX|       ad ogni pagina di stampa rispondeva una pagina bianca. Ma non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License