IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] particella 1 particina 1 particolar 1 particolare 20 particolari 24 particolarità 1 particolarmente 5 | Frequenza [« »] 20 paradiso 20 paragone 20 parenti 20 particolare 20 passata 20 penna 20 possono | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze particolare |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| ferace, rimpolpava di qualche particolare la chiacchiera, accennando, 2 1, 1, IV| giardino e da orto, cura particolare del vecchio servitore ne' 3 1, 1, V| questo ciglione essa ci ha il particolare ornamento dell'antica chiesuola 4 1, 1, VIII| lettori lo saprà per sua particolare esperienza.~ ~Comunque sia, 5 1, 1, XII| un piglio di amorevolezza particolare.~ ~- Mi pare, - disse costui, 6 1, 1, XII| le curano con un metodo particolare che non è fatto per tutti 7 1, 1, XXV| par degno di una menzione particolare un vecchio mastodonte, il 8 1, 1, XXVI| significavano mai nulla di particolare.~ ~- Se andiamo di questo 9 1, 1, XXVI| una testimonianza di stima particolare, come s'adopera con le persone 10 1, 1, XXVI| Parole cortesi, ma nulla di particolare, nulla che gli dimostrasse 11 1, 1, XXIX| fino al suo quartierino particolare. Colà giunto, salì il piano 12 1, 1, XXX| sodalizio a nostro vantaggio particolare. -~ ~Gli ascoltatori tutti 13 1, 1, XXXIV| chiaviche una tenerezza particolare. Parecchi dei loro anditi 14 2, 1, VII| orario. E di quel loro orario particolare molto si compiacevano i 15 2, 1, XIV| dall'anno o da altro segno particolare, confessò che era una moneta 16 2, 1, XV| trionfo della sètta e il suo particolare, venivano appaiati, come 17 2, 1, XV| condotto in ogni più minuto particolare; che del Giuliani erano 18 2, 1, XXIII| cambiali, di quella forma particolare che più precisamente si 19 2, 1, XXVII| avere attinenza con alcun particolare argomento; sfiorava ogni 20 2, 1, XXXVII| Antoniotto aveva un suo modo particolare di manifestare la sua scontentezza;