Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|          L'orfano pianse a lungo i parenti, ed allorquando le lagrime
 2  1,  1,      IV|            trovarsi di certo: ma i parenti l'avevano dato in custodia
 3  1,  1,      IV|     proseguire l'opera pietosa dei parenti verso di lei. Questo aveva
 4  1,  1,    VIII|       entrare in dimestichezza coi parenti, e financo, Dio ci perdoni,
 5  1,  1,       X|   ballerina, aspettando che i suoi parenti gli scegliessero quella
 6  1,  1,     XVI|        Ella intendere che i nostri parenti sono i nostri peggiori nemici?
 7  1,  1,      XX|            sa ancor nulla de' suoi parenti?~ ~- E che volete che sappia?
 8  1,  1,    XXII|           si diceva nato fuori, di parenti italiani; parlava tutte
 9  1,  1,    XXIX|            di andarvene dai vostri parenti, ai quali ella v'incarica
10  1,  1,   XXXVI|       tanto ricco da sperare che i parenti della fanciulla gliela avrebbero
11  1,  1,   XXXVI|          avevano ordita dintorno i parenti e i congiunti tutti, per
12  1,  1,   XXXVI|            alla ferrea volontà dei parenti. L'ultima frase diceva: «
13  1,  1, XXXVIII|          memoria venerata dei miei parenti, che voi avete invocata
14  2,  1,     XIV|  scusandola amorevolmente presso i parenti, che la riprendevano di
15  2,  1,     XIV|          vergogna d'un rifiuto dei parenti di lei, pure ripromettendosi
16  2,  1,     XVI|       profano, baciava in fronte i parenti, senza ardire di mettere
17  2,  1,     XIX|          per forza. Orbene, i suoi parenti ed amici, il fratello, l'
18  2,  1,    XXII|        come in pochi anni, morti i parenti, precipitasse a rovina,
19  2,  1,   XXIII| computandovi quello che già i suoi parenti avevano ricevuto.~ ~Ora
20  2,  1,    XXXI|          fare e visite da rendere; parenti stretti e lontani, che si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License