Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|            del Botta Adorno entro le mura di Genova patrizia.~ ~Le
 2  1,  1,      II|              allo stremo sulle sacre mura di Roma, minacciate dai
 3  1,  1,      II|       ufficiali, andava visitando le mura. Rigo Salvani e il Mameli
 4  1,  1,      II|        usciva nel giugno dalle vinte mura di Roma, sconfortato e pieno
 5  1,  1,      VI|                Il terreno, dentro le mura della chiesuola fu in breve
 6  1,  1,      VI|            era, girando attorno alle mura, aveva trovato finalmente
 7  1,  1,    XXIV|      speculatori del bel tempo sulle mura delle Grazie; uditori attentissimi
 8  1,  1,    XXIX|           armi in quantità dentro le mura; si sono ordinati a drappelli,
 9  1,  1,    XXXI| penitenziario, e al Laberinto, sulle mura delle Grazie, l'infimo ritrovo
10  1,  1, XXXVIII|           presidio ad uscir fuori le mura della città, altri piombar
11  2,  1,       I|           quali, saliti fin sotto le mura del forte, dovettero al
12  2,  1,      IV|         trattenne a lungo tra le sue mura ospitali. Ma giunge in Provenza
13  2,  1,     XII|              dimorasse di costa alle mura di Gerico.~ ~Intanto, due
14  2,  1,     XVI|              Genova e le sue vecchie mura ad abitazione del vescovo,
15  2,  1,     XVI|       scendeva al mare, a' piè delle mura, dove una buia arcata ne
16  2,  1,    XVII|              in quella solitudine di mura? Il sacrificio di , non
17  2,  1,     XIX|             e fa anche il giro delle mura, da Santa Chiara alle Grazie;
18  2,  1,    XXXI|        Kérouèc, amicizia nata tra le mura del monastero e tenuta viva
19  2,  1,    XXXV|               su cui dall'alto delle mura potesse spaziare lo sguardo
20  2,  1,    XXXV|        uomini della scorta, sotto le mura iliache, di cui non si vedeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License