IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] metterne 1 metterò 3 mettersela 1 mettersi 20 metterti 1 mettervi 5 mettesse 8 | Frequenza [« »] 20 intendiamoci 20 lavagna 20 luoghi 20 mettersi 20 mura 20 nemici 20 od | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze mettersi |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| nella lingua nostra, senza mettersi in guerra dichiarata colla 2 1, 1, VI| subito. Bisogna anzitutto mettersi in balìa3 di due padrini, 3 1, 1, X| Pietrasanta, innanzi di mettersi in carrozza.~ ~ ~ ~Il dottor 4 1, 1, XXVI| lasciato la Cisneri, per mettersi ai fianchi della padrona 5 1, 1, XXVII| e dell'arguzia, potesse mettersi in paragone con Aloise di 6 1, 1, XXVII| andarono nel salone di Flora a mettersi in figura.~ ~La Ginevra 7 1, 1, XXIX| correre al lato opposto e mettersi come addentellato tra la 8 1, 1, XXXI| non aveva tempo la sera, a mettersi in grazia con Domineddio? 9 1, 1, XXXIII| Arlecchino a petto mio, può mettersi la sua aritmetica in tasca. 10 1, 1, XXXIII| del Guercio) che voleva mettersi in tasca.~ ~- Bisognerà 11 1, 1, XXXIII| stato tardo a scendere e a mettersi in agguato a piè del bastione. 12 2, 1, IV| conduce a chinarla per sempre; mettersi al riparo dietro un ciglione, 13 2, 1, V| le sue gravi ragioni, per mettersi in questo garbuglio!~ ~Frattanto, 14 2, 1, VII| bastava cominciare una sera a mettersi in letto di buon'ora, e 15 2, 1, IX| a costui l'ardimento di mettersi a questa impresa difficile? 16 2, 1, X| meglio valeva il finire, e mettersi quanto più poteva in grazia 17 2, 1, XV| quella vece sulla tavola per mettersi le mani alla fronte; ma 18 2, 1, XXIII| perfine fatto testamento. Per mettersi in pace con Dio s'era obbligato 19 2, 1, XXV| tanto leggermente da non mettersi già in sua balìa, ma da 20 2, 1, XXXVI| ordine. Aloise fu sollecito a mettersi in assetto di combattimento.