IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dà 23 da' 13 dabbene 3 daccanto 20 dacchè 12 dafni 1 dagl 1 | Frequenza [« »] 20 comunque 20 conforto 20 cucina 20 daccanto 20 dànno 20 dimestichezza 20 dolci | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze daccanto |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VII| borbottò il dottor Mattei, daccanto ad Aloise di Montalto, il 2 1, 1, VIII| sdraiata sul piccolo sofà daccanto alla finestra, con un tavolincino 3 1, 1, XXIII| un piccolo sofà che era daccanto a lei, incominciò ella stessa 4 1, 1, XXIII| Quando vi vedo, quando sono daccanto a voi che mi sorridete, 5 1, 1, XXIII| cappello in mano, e gli si pose daccanto, in atto di chi prosegue 6 1, 1, XXVIII| personaggio che le sedeva daccanto. Costui del resto non aveva 7 1, 1, XXXIII| tanti mucchietti, l'uno daccanto all'altro e contava: questo 8 1, 1, XXXV| vide. Gli era ella passata daccanto per via? Non lo sapeva neppure. 9 1, 1, XXXVII| che era salito a cassetta, daccanto al cocchiere.~ ~- Veh che 10 2, 1, II| ubbriaco! - proseguì un altro, daccanto al beone, dandogli sulla 11 2, 1, II| in una linda cameretta, daccanto a quella dell'assente.~ ~ 12 2, 1, III| sotto l'albero prediletto, daccanto alla tavola di lavagna. 13 2, 1, III| più graziosi rabeschi.~ ~Daccanto a lei, Maddalena stava lavorando 14 2, 1, VIII| dell'ordine. Gli sedeva daccanto Marcello Contini, quell' 15 2, 1, XVI| scolpito in pietra nera daccanto al portone del monastero.~ ~ 16 2, 1, XVII| Maddalena gli era passata daccanto, ed egli, tirandosi prontamente 17 2, 1, XXIX| fanciulletto aveva passati daccanto a lei; com'ella in lui solo, 18 2, 1, XXXIII| il giovane che gli posava daccanto, con le braccia appoggiate 19 2, 1, XXXIII| Aloise; disse ella; siedi daccanto a me; guarda l'orizzonte, 20 2, 1, XXXVII| proseguì l'altro, prostrato daccanto a lui, - te lo giuro per