IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cucchiaiata 1 cucchiaio 2 cuccia 1 cucina 20 cuciti 1 cuffia 4 cuffione 1 | Frequenza [« »] 20 cogli 20 comunque 20 conforto 20 cucina 20 daccanto 20 dànno 20 dimestichezza | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze cucina |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| per dove si andava alla cucina. Dalla cucina, poi, si saliva 2 1, 1, IV| andava alla cucina. Dalla cucina, poi, si saliva ad una cameretta, 3 1, 1, XIII| piccolo; ha tre camere, la cucina e qualche bugigattolo dei 4 1, 1, XX| sguattero che dal fondo della cucina rispondeva il solito «va»; 5 1, 1, XX| stanzaccia, due bugigattoli e una cucina, che erano al piano della 6 1, 1, XX| maggiore e da quello della cucina. Immagini il lettore che 7 1, 1, XXI| piedi, fino all'andito della cucina.~ ~- Orbene, Michele, - 8 1, 1, XXXI| pappa al diavolo, nella cucina delle streghe! -~ ~Queste 9 1, 1, XXXI| altro.~ ~- Pippía sta in cucina, presso i fornelli, a picchiarsi 10 1, 1, XXXVIII| in quella che stava in cucina a rigovernare il vasellame 11 2, 1, IX| spazio che correva dalla cucina all'anticamera, e borbottando 12 2, 1, X| indurite collo strofinaccio di cucina; per contro, morbide, tiepide 13 2, 1, XV| padre, non ho udito. Ero in cucina a mutare i ferri sul fornello. 14 2, 1, XV| O non sa che io faccio cucina a carbone?~ ~- Che carbone, 15 2, 1, XV| carbone?~ ~- Che carbone, che cucina? Intendo fumo di tabacco. 16 2, 1, XV| lato, prese la via della cucina borbottando, fino a tanto 17 2, 1, XV| si mosse alla volta della cucina.~ ~Era ciò che voleva Michele. 18 2, 1, XVIII| il diavolo le vorrebbe in cucina per fargli la zuppa! Ma, 19 2, 1, XIX| l'incarico di arredar la cucina ed il quartierino della 20 2, 1, XXVIII| col meglio che avessero in cucina gli ostieri di quel gaio