Vol., Parte, Cap.

 1  1             |                                VOLUME PRIMO~ ~
 2  1,  1,      IV|     prigione troppo stretta al volume della nerissima capigliatura,
 3  1,  1,    VIII|    mode, uno di politica, e un volume del Leopardi.~ ~Il qual
 4  1,  1,    VIII|        del Leopardi.~ ~Il qual volume, sia detto ad onor del vero,
 5  1,  1,     XXV|  ognuno, al vedere quell'ampio volume di capegli, avrebbe potuto
 6  1,  1,    XXIX|      Sant'Agostino? Sicuro. Il volume era interfogliato; il che
 7  1,  1,     XXX| squadernato sullo scrittoio il volume decimonono di Sant'Agostino,
 8  1,  1,     XXX|      che il gesuita, aperto il volume decimonono delle Opere di
 9  1,  1,   XXXVI|      lettera P, nel dodicesimo volume, e troveremo il nome della
10  1,  1, XXXVIII|   morire. -~ ~ ~fine del primo volume.~ ~ ~ ~
11  2             |                                VOLUME SECONDO~ ~
12  2,  1,      IV|     padre Bonaventura nel noto volume delle Opere di santo Agostino.~ ~
13  2,  1,     XXX|        Aloise.~ ~Era un grosso volume, legato in cartapecora.
14  2,  1,     XXX|    Aloise guardò trasognato il volume, e dal volume alzò gli occhi
15  2,  1,     XXX|    trasognato il volume, e dal volume alzò gli occhi a guardare
16  2,  1,     XXX|        si avvide allora che il volume era interfogliato, cioè
17  2,  1,     XXX|     signor di Montalto, questo volume, per ordine numerico, è
18  2,  1,    XXXI|  svolgendo un'altra pagina del volume. - Ci sono ancora due lettere,
19  2,  1,  XXXVII|     FINE DEL SECONDO ED ULTIMO VOLUME.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License