Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|           onde il braccio non poteva uscir fuori del tutto senza un
 2  1,  1,       X|             letto; e non solo poteva uscir di casa, ma il savio discepolo
 3  1,  1,     XXI|              Il vino gli aveva fatto uscir di mente il luogo del ritrovo:
 4  1,  1,     XXI|        disegno infernale che vedremo uscir fuori tra breve.~ ~In quanto
 5  1,  1,    XXXI|          dalla sua ispezione, faceva uscir la catena dal gancio, e
 6  1,  1,  XXXIII|              parea fatto a posta per uscir da ogni fesso, a guisa delle
 7  1,  1,   XXXVI|           andare, mi costringo a non uscir nemmeno in giardino.~ ~«
 8  1,  1, XXXVIII|          soldatesche del presidio ad uscir fuori le mura della città,
 9  1,  1, XXXVIII|       dignitosa come una regina, per uscir dalla camera.~ ~Lorenzo
10  2,  1,      IV| rammenteranno ancora che, innanzi di uscir dalla villa, e quando il
11  2,  1,     XII|            della villeggiatura, e ad uscir fuori c'era pericolo che
12  2,  1,      XV|              quattrini. Ella, pur di uscir di convento e cansare il
13  2,  1,    XVII|          alla vita monastica; voleva uscir dal convento; ma come, se
14  2,  1,    XVII|             veramente avrebbe potuto uscir dal convento. E allora,
15  2,  1,    XVII|         della sua passeggiata, a non uscir fuori dall'ombra anzidetta,
16  2,  1,      XX|             son sentito in gambe per uscir fuori di casa, gli ho restituito
17  2,  1,     XXI|             aveva potuto d'un tratto uscir così fuori delle sue consuetudini,
18  2,  1,  XXVIII|          nuova allegrezza. Lo stesso uscir di pena non ha egli il suo
19  2,  1,     XXX|              volto, come chi sia per uscir fuori dei sensi. In pari
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License