Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII|         vi ringrazio della vostra sollecitudine. -~ ~Che cosa rispose Lorenzo
 2  1,  1,      IX|           non è a dire con quanta sollecitudine ansiosa egli facesse, all'
 3  1,  1,      IX|    Lorenzo prese con fanciullesca sollecitudine, il posto della contessa
 4  1,  1,       X| ringraziato in tuo nome della sua sollecitudine per te.~ ~- Hai fatto benissimo; -
 5  1,  1,      XX|     tavola, in atto di affettuosa sollecitudine. - E il padrone sarà un
 6  1,  1,    XXII|         da chi? e poi la generosa sollecitudine pel buon nome della contessa....
 7  1,  1,    XXVI|           per mano con affettuosa sollecitudine.~ ~- Vi ringrazio, Aloise; -
 8  1,  1,    XXVI|          fatto incontro con tanta sollecitudine, la prima domanda si era
 9  1,  1,   XXVII|          chi sa? con tutta la mia sollecitudine intorno a lei, avrò forse
10  1,  1,  XXVIII|           certo con aria di molta sollecitudine, te lo giuro!~ ~- Mi fai
11  1,  1,     XXX|          accolto da tutti con una sollecitudine degna di miglior causa.~ ~-
12  2,  1,      VI|           curiosità dell'uomo, la sollecitudine del cavaliere, la pietà
13  2,  1,      IX|       pericolo mercè l'amichevole sollecitudine del capitano Nelli di Rovereto,
14  2,  1,    XIII|          un altro amore, un'altra sollecitudine, un'altra agonia, veementi
15  2,  1,    XIII|           apparenze d'una pietosa sollecitudine per quella loro protetta,
16  2,  1,     XXI|     strada; lo sconosciuto, tutto sollecitudine per Lorenzo, lo sorreggeva
17  2,  1,    XXII|           capo in atto di conscia sollecitudine, ad ogni nuovo fatto che
18  2,  1,    XXIX|           una cura amorevole, una sollecitudine pietosa, che contraffacevano
19  2,  1,    XXXI|           grazie alla tua cortese sollecitudine, tutto mi procedeva ordinato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License