Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XXV|     aggiustar fede alle nostre notizie particolari, giusta le quali
 2  1,  1,    XXIX|       E da Torino non ha avuto notizie?~ ~- Sì, ma di nessun rilievo.
 3  1,  1,     XXX| scritte tutte quelle prelibate notizie. I dodici compilatori cavavano
 4  1,  1,     XXX|      cresciuto a dismisura per notizie d'ogni fatta, nelle quali
 5  1,  1,    XXXI|       ogni capoverso delle mie notizie rispondete: lo so?~ ~- E
 6  1,  1,   XXXVI|     abbiamo colmata con queste notizie la lacuna dal 1835 al 1839,
 7  1,  1,   XXXVI|        ella scriveva) ho avuto notizie vostre, e ve ne so grado.
 8  2,  1,      II|       suo biglietto, a chieder notizie al quartier generale.~ ~-
 9  2,  1,      II|   Lorenzo non bastavano quelle notizie. Non che dubitasse del Martini,
10  2,  1,      VI|      volte, stamane, a chieder notizie.~ ~- Non dubiti; sarà fatta
11  2,  1,       X|         Ma qui si fermavano le notizie del Bello. Egli non sapeva
12  2,  1,     XII|        in mente di fare. Ma le notizie che potessero ridonar la
13  2,  1,   XVIII|    viso. - Vedete mò, le buone notizie, quando vengono improvvise!
14  2,  1,      XX|    colassù, e munito di quelle notizie, avea posto subito gli occhi
15  2,  1,    XXII|      Gallegos.~ ~Quelle ultime notizie turbavano fortemente il
16  2,  1,   XXIII|      andate, e portatemi buone notizie stasera.~ ~- A che ora sarete
17  2,  1,     XXV|         dovunque potesse cavar notizie del misterioso personaggio.
18  2,  1,    XXXI|        precedente, ov'erano le notizie risguardanti quell'orrevole
19  2,  1,    XXXI|       alla cronaca, all'ultime notizie e agli avvisi teatrali.~ ~"
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License