Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     VII|           capo alle piante, che non mostrava nemmeno i solini della camicia.
 2  1,  1,       X|           pianoforte verticale, che mostrava le spalle al mezzo della
 3  1,  1,     XII|         sottili un certo gesto, che mostrava chiaramente com'egli non
 4  1,  1,    XIII|         grazia del fervore che egli mostrava per la causa comune.~ ~Parecchi
 5  1,  1,    XIII| affermazione de' suoi propositi, si mostrava così bollente ne' suoi entusiasmi,
 6  1,  1,     XIV|          volta che il valentuomo si mostrava quasi ilare in volto e si
 7  1,  1,      XV|           generoso, il quale già si mostrava degnissimo di quella fede
 8  1,  1,    XXII|           notte ogni gatto è bigio, mostrava maluccio alla luce del sole,
 9  1,  1,    XXIX|       ministri della chiesa, non si mostrava troppo tenero della santa
10  1,  1,    XXIX|           per cui il Della Torre si mostrava accortamente più largo degli
11  1,  1,    XXIX|             sguardo e dell'accento, mostrava chiaramente che un po' di
12  1,  1,    XXXI|       vestito di nero, come sempre; mostrava le guance e il mento accuratamente
13  1,  1,    XXXI|           sue frequenti sfaldature, mostrava sei o sette mani di bianco
14  1,  1,   XXXIV|         luogo dove il suolo fangoso mostrava una gran buca, una specie
15  1,  1,   XXXVI|            di quel mesto carteggio) mostrava aperto che l'antica fiamma
16  2,  1,       X|            amori, veduta di giorno, mostrava di non esser più giovanissima,
17  2,  1,     XXV|           ella detto a Ginevra, che mostrava di non pensarla a quel modo. -
18  2,  1,   XXXIV|        paurosa ed ignara; in lei si mostrava la donna educata alla severa
19  2,  1,   XXXIV|            duca di Feira, se non si mostrava ilare (che tale non era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License