Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      XI|         gridò il Pietrasanta. - Lasciate la strada maestra e prendete
 2  1,  1,     XVI|     ragazza di casa Salvani.... Lasciate fare a me. Chi s'aiuta il
 3  1,  1,      XX|         molestare la gente.~ ~- Lasciate dunque fare a me; - disse
 4  1,  1,   XXIII| orgoglio di chi mi ama.~ ~- Oh, lasciate queste gioie meschine al
 5  1,  1,    XXVI|         suo padre. Ma anzitutto lasciate che vi presenti alla mia
 6  1,  1,    XXXI|         che ciò avvenga. Non vi lasciate sviare dalla piccola invidia
 7  1,  1,   XXXIV|         volevano rimbeccarlo. - Lasciate che io pure metta fuori
 8  1,  1, XXXVIII|         ha più coscienza di ; lasciate che il mio fato si compia!~ ~-
 9  1,  1, XXXVIII|        Ora sapete tutto, Maria; lasciate che il vostro fratello di
10  2,  1,      II|      senza titolare.~ ~- O dove lasciate il Montalto, il Pietrasanta
11  2,  1,     III|        l'altre cose della vita? Lasciate a noi il regno del cuore,
12  2,  1,    VIII|         il Giuliani. - Ce n'hai lasciate sette.~ ~- Anzi, mi piglio
13  2,  1,     XIV|      fate che io la sacrifichi. Lasciate a me il mio buon nome. L'
14  2,  1,     XIX|        comandamenti di Dio.~ ~- Lasciate  i vostri paragoni, ereticaccio!
15  2,  1,    XXIV|       antichi romanzieri, vanno lasciate da banda. Siamo nel secolo
16  2,  1,    XXIV|      contento subito, purchè mi lasciate parlare. Al tocco mi son
17  2,  1,  XXXIII|         le pagine ch'ella mi ha lasciate a testimonianza de' suoi
18  2,  1,   XXXVI|         spettato per legge.~ ~- Lasciate le vostre ricchezze a chi
19  2,  1,   XXXVI|  Carrara, per trecentomila lire lasciate ad un istituto di carità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License