Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|     nelle statue, ed è muta e fredda com'esse; bensì di quella
 2  1,  1,      VI|  prima, ed invitò, con quella fredda cortesia che è l'arte somma
 3  1,  1,      IX|       ardeva, l'altra non era fredda di certo.~ ~- Voi siete
 4  1,  1,       X|    penso che sia la donna più fredda del mondo. Già, non potrebbe
 5  1,  1,     XII|      dormitorio di collegio e fredda per conseguenza, quantunque
 6  1,  1,   XXIII|      il cuore della donna più fredda. Non è egli vero, o lettrici?
 7  1,  1,     XXV|  volte no. Ma siccome l'esser fredda non è per una donna una
 8  1,  1,    XXVI| diplomaticamente contegnosa e fredda.~ ~La bella Ginevra, costretta
 9  1,  1,     XXX|     stretto dalle leggi della fredda cerimonia, gelato dalle
10  1,  1,   XXXVI|    meraviglie; la Priamar era fredda come un marmo, anzi come
11  1,  1,   XXXVI|     spenta, e sopravviveva la fredda alterezza della gentildonna
12  2,  1,       I|   Povera ragione! la chiamano fredda e severa, laddove essa non
13  2,  1,      IX|      una vivanda da mangiarsi fredda.~ ~Il racconto dell'Assereto
14  2,  1,    XIII|      austera per costume, più fredda per indole; vogliam dire
15  2,  1,    XIII|     Ma quella donna era muta, fredda invincibile, come una sfinge
16  2,  1,     XIX|     una volta, ha paura della fredda. E dico questo a mo' di
17  2,  1,     XXV|    anco stata dieci volte più fredda, nemmeno. Che rimaneva?
18  2,  1,  XXVIII|    bella, ma superlativamente fredda, superlativamente contegnosa,
19  2,  1,   XXXVI|       giornata era bella, non fredda, e il sole mandava coi tiepidi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License