IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fiesco 1 fievole 1 fievoli 1 figli 19 figlia 40 figliastra 1 figlie 4 | Frequenza [« »] 19 elegante 19 et 19 fantasia 19 figli 19 forme 19 fredda 19 generale | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze figli |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| libertade gradita,~ ~Co' tuoi figli combatti sul pian,~ ~E volga 2 1, 1, II| nobili cuori. Nè l'amore dei figli poteva più bastare a quell' 3 1, 1, II| quell'anima sconsolata. I figli nostri son nati per la vita 4 1, 1, III| accusava d'imprestar denaro ai figli di famiglia, ai troppo vivaci 5 1, 1, IX| Ora tutti gli uomini sono figli in cotesto del dio della 6 1, 1, XV| di servizio, con moglie e figli alle costole, si possono 7 1, 1, XV| Signore, ho moglie e quattro figli! Per carità non mi rovini!...~ ~- 8 1, 1, XXIX| non siano neppure i nostri figli. Non hanno nerbo di volontà, 9 1, 1, XXXI| spennacchiati cinque o sei figli di famiglia, e messo un 10 1, 1, XXXI| cuocervi tutti, quanti siete, figli di galeotti, nipoti di impiccati, 11 1, 1, XXXIII| lato debole come tutti i figli d'Adamo. Ora il lato debole 12 1, 1, XXXIV| con paterna cura i suoi figli adottivi, che sono (il lettor 13 2, 1, II| cascano sotto l'ugne, questi figli di Bruto....~ ~- C'è il 14 2, 1, XVI| fuoco la pentola? Ci ho due figli che, non fo per dire, sgobbano 15 2, 1, XVII| aiutante in primo; i suoi figli son sani, di bell'aspetto, 16 2, 1, XVIII| hanno, si può dire, tutti i figli d'Adamo.~ ~- Se me lo rompessi 17 2, 1, XIX| imparino l'arte. I vostri due figli, tanti ne guadagnano, tanti 18 2, 1, XXIV| mosche nè moscerini, allegri figli della luce, e tenerissimi 19 2, 1, XXXIV| chiamar liberamente suoi figli, uscì da quella casa in