Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|          veterano delle Tapera di Don Venanzio e di porta San
 2  1,  1,       V|       diede albergo all'autore di Don Giovanni, della Parisina
 3  1,  1,    XVII|                 XVII.~ ~ ~ ~Di un Don Giovanni da dozzina e delle
 4  1,  1,    XVII|        cui si abbattesse per via; Don Giovanni di razza bastarda,
 5  1,  1,    XVII|         il proverbio. E il nostro Don Giovanni da dozzina aveva
 6  1,  1,     XIX|      occhi scerpellini del nostro Don Giovanni da dozzina, del
 7  1,  1,     XIX|              Sì, sì! - incalzò il Don Giovanni, - ma intanto lascia
 8  1,  1,     XIX|          si avvide neppure che il Don Giovanni le afferrava la
 9  1,  1,     XIX|         la mano dalle strette del Don Giovanni e balzando in piedi
10  1,  1,     XIX|    momento in cui il mal capitato Don Giovanni non vide più altro
11  1,  1,     XIX|   rotolato sotto la sedia. -~ ~Il Don Giovanni, turbato com'era,
12  1,  1,     XXI|           ne sa nulla! - disse il Don Giovanni tra , appena
13  1,  1,     XXI|        che si poteva cavare da un Don Giovanni scornato e picchiato,
14  1,  1,     XXX| catafratto di questa armatura, il Don Giovanni scende in campo,
15  1,  1,    XXXI|         da meno dei più celebrati Don Giovanni; e ne avete riportato
16  1,  1,    XXXI|            che diceva così:~ ~ ~ ~Don Giovanni bastardo D'austria~ ~
17  1,  1,    XXXI|           La rappresentazione del Don Giovanni, bastardo d'Austria
18  1,  1,  XXXIII|         loro scellerata congiura. Don Basilio non avrebbe argomentato
19  2,  1,   XXXIV|          Grande e della tapèra di Don Venanzio!~ ~Come se ciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License