Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XII|     comodino, per afferrare un campanello che scosse leggermente.
 2  1,  1,     XII|      poichè diede di piglio al campanello per chiamare Battista, il
 3  1,  1,    XIII|        dalla gente di casa. Il campanello sarebbe stato arnese di
 4  1,  1,     XIV|    Giunto all'ultimo, suonò il campanello, e poco stante l'uscio si
 5  1,  1,     XIX|     discretamente la corda del campanello. La fanciulla venne ad aprir
 6  1,  1,      XX|       per cercare la corda del campanello, che pure ci aveva ad essere,
 7  1,  1,     XXI|        perfino della corda del campanello ch'egli aveva inutilmente
 8  1,  1,     XXI|       dolcemente, la corda del campanello.~ ~Poco stante un leggiero
 9  1,  1,     XXI|  cercato un pezzo la corda del campanello, e non ne sono venuto a
10  1,  1,     XXI|      per dare una strappata al campanello, ho pensato che non era
11  1,  1,     XXI|        di trovare la corda del campanello!~ ~- Avete ragione; - diss'
12  1,  1,    XXII|        i versi, udì suonare il campanello all'uscio di casa. Quella
13  2,  1,       X| modesta apparenza.~ ~- Ecco il campanello! - disse a mezza voce il
14  2,  1,     XIV|     tentatore, che un tocco di campanello può costringere alla temperanza
15  2,  1,      XV|      mano scoteva la corda del campanello di casa. - La lotta è stata
16  2,  1,      XV|     una strappata padronale al campanello, che mandò tosto un subbisso
17  2,  1,     XVI|     senza bisogno di tenere il campanello tra mani e sbattagliar di
18  2,  1,   XVIII|        abbrancare la corda del campanello, un'altra cosa gli sovvenne,
19  2,  1,  XXVIII|   stese la mano alla nappa del campanello. Ma qui ancora la coscienza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License