Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|     argomentare che vada dal basso all'alto nella cavità toracica.~ ~-
 2  1,  1,    XIII|     popolino Piazza Nuova da basso) fino al celeberrimo vicolo
 3  1,  1,     XIX|      il cappello, e col capo basso, i pugni chiusi, e i denti
 4  1,  1,    XXII|     che esso vada sempre dal basso all'alto. Ed anco se vedete
 5  1,  1,   XXIII|   voi dunque disceso così in basso, da calunniare i gentiluomini
 6  1,  1,    XXIV|  fermato senza incavatura al basso della fronte, la faceva
 7  1,  1,     XXV| Carlo Felice? la cui voce di basso profondo infreddato si faceva
 8  1,  1,    XXIX|    pericolosa per chi sta in basso, e signoreggia di sovente
 9  1,  1,    XXXI| altro è il servigio reso dal basso, altro il servigio reso
10  1,  1,  XXXIII| niente di perfetto in questo basso mondo, così neanche il Guercio
11  1,  1,  XXXVII|    diritta e sottile fino al basso della nuca.~ ~Come si fu
12  1,  1, XXXVIII|    Pietrasanta si avviava al basso della città, - non tornavo
13  2,  1,       I|    sentieri che conducono al basso.~ ~Che era egli avvenuto
14  2,  1,     XIX|      garzone che gridava dal basso:~ ~- Principale! principale!~ ~-
15  2,  1,     XXI|       l'una che seguitava al basso, l'altra che saliva dolcemente
16  2,  1,    XXVI|   nel salotto, collo sguardo basso, i denti stretti e i pugni
17  2,  1,    XXVI| finora, tanto più cadrete in basso; ve ne fo giuramento per
18  2,  1,    XXVI|    per farmi scendere più in basso che non fossi caduta in
19  2,  1,   XXXVI| sereno in alto, e stipato al basso di nuvolette, che si dipingevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License