Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|         della perdita di chi ha vissuto con noi amorosamente il
 2  1,  1,      IV|    pallido; se il giovane fosse vissuto un tratto alla vampa del
 3  1,  1,     VII|     Seguite l'esempio di chi ha vissuto più di voi. Io mi sono vendicato
 4  1,  1,    VIII|       se Lorenzo Salvani avesse vissuto un po' meno tra i libri
 5  2,  1,       V|        turbamento. - Son sempre vissuto volentieri coi vecchi libri,
 6  2,  1,      IX|       mio amico Lorenzo se ne è vissuto sempre ne' suoi panni, lontano
 7  2,  1,     XIV|      era nulla per me!... Io ho vissuto giorni d'angoscia ineffabile,
 8  2,  1,      XV|          come aveva fino allora vissuto. Brutta cosa, esser soli;
 9  2,  1,      XX|    lasciarlo credere lungamente vissuto sotto la sferza d'un sole
10  2,  1,      XX|       sarebbe il dire che aveva vissuto, e vivendo aveva imparato
11  2,  1,      XX|        egli era nato altrove, e vissuto a lungo in Italia; ma di
12  2,  1,     XXI|            dal Brasile, dove ha vissuto lunghi anni; dall'Asia,
13  2,  1,    XXII|     sarebbe detto ch'egli fosse vissuto da lunga mano a Genova;
14  2,  1,    XXIX|         confessione, tu che hai vissuto tanti anni con me. La carta
15  2,  1,     XXX|         profondo del cuore, era vissuto sei anni senza tentare,
16  2,  1,  XXXIII| sfuggirgli, ma invano. Così son vissuto io, Aloise, e gli anni,
17  2,  1,  XXXIII|        consorzio in cui ella ha vissuto. Antonio, un vecchio gastaldo,
18  2,  1,    XXXV|     società elegante in cui era vissuto. Di questi uno ebbe più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License