Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|        al domani si casca nelle strette della necessità, perchè
 2  1,  1,     XII|   pretesti, per isfuggire dalle strette dell'uomo vestito di nero. -
 3  1,  1,     XIX|        strappando la mano dalle strette del Don Giovanni e balzando
 4  1,  1,      XX|      soltanto siamo venuti alle strette.~ ~- Avete ragione; non
 5  1,  1,      XX|       molto per liberarsi dalle strette di Michele; e certo, se
 6  1,  1,     XXI|  prudeva la coscienza.~ ~- Alle strette, - disse egli, dopo aver
 7  1,  1,   XXIII|        sciogliere la mano dalle strette di Lorenzo.~ ~- Oh Matilde!
 8  1,  1,  XXVIII| Senonchè, giunti una volta alle strette, non è più dato nascondere
 9  1,  1,    XXIX|    squadre, i compassi, le mani strette, il berretto frigio, e la
10  1,  1,    XXXI|    saperne di lui, e messa alle strette dalle troppo vivaci espressioni
11  1,  1,  XXXIII|        visita, e condoglianze e strette di mano a centinaia. Questo,
12  2,  1,       V| giudicherà. -~ ~Così posto alle strette, Enrico incominciò il suo
13  2,  1,     VII|    tutti gli uncini, a tutte le strette della definizione. Anzitutto,
14  2,  1,       X|          e si sciolse dalle sue strette col piglio di donna che
15  2,  1,       X|         Messo per tal modo alle strette, il Bello raccontò per filo
16  2,  1,     XIV|     istintivo a liberarsi dalle strette dell'incubo, la marchesa
17  2,  1,      XX|         che ella riuscisse alle strette del noviziato. Di ciò bastava
18  2,  1,     XXI|      non aveva alcuna di quelle strette amicizie che fanno andare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License