Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III| consiglio, bisognerà pure ch'io sappia la frase, la parola di cui
 2  1,  1,      IX|     avermi nominata, sebbene io sappia di non aver detto o fatto
 3  1,  1,    XIII|   Vossignoria; e sebbene io non sappia quanto le6 possa premere....~ ~-
 4  1,  1,      XV|      volete narrarmi che io non sappia a menadito? - ribattè il
 5  1,  1,     XIX|       . Le pare strano che io sappia questi segreti? Le voglio
 6  1,  1,     XIX|          No, padroncina! Non le sappia male se la disobbedisco.
 7  1,  1,      XX|   parenti?~ ~- E che volete che sappia? Non vi ho già detto?...~ ~-
 8  1,  1,      XX|    conti che la signorina Maria sappia da chi nasce, se lo stato
 9  1,  1,      XX|        Bisogna pure che un uomo sappia con chi si ammoglia....~ ~-
10  1,  1,     XXI|    turbamento.~ ~- Che egli non sappia nulla? - chiese tra ,
11  1,  1,    XXIX|       nostre nulla che Ella non sappia, signor marchese. Ah, mi
12  1,  1,  XXXVII|        O che, credete ch'io non sappia fare alla svelta, quando
13  2,  1,       X|        un passo che egli non lo sappia, non si tenta una impresa
14  2,  1,    XIII|    greci pittori, non è chi nol sappia, per dar l'ultimo tocco
15  2,  1,    XIII|    Spagnuolo; - argomenta ch'io sappia ogni cosa, ma teme ch'io
16  2,  1,      XV|   tabacco. Anzi, mi pare che ne sappia lei, signora Marianna.~ ~-
17  2,  1,  XXVIII|       non altra, è la vita, chi sappia gustarla. Ti ammali? È una
18  2,  1,  XXVIII|      pariglie e un bel nome che sappia d'antico. Il mio risale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License