Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IV|        lei, che assisteva alla rovina quotidiana del suo fratello
 2  1,  1,     XXI|       Michele, badate! L'acqua rovina i ponti. Per buona sorte
 3  2,  1,       X|      come istupidito da quella rovina di casi, dal dolore e dalla
 4  2,  1,      XV|  ginecèo, e condannato, per la rovina delle sue sostanze, agli
 5  2,  1,      XX|      conduceva speditamente in rovina. Questo è come dire ai lettori
 6  2,  1,      XX|   dentro di  come una grande rovina; non aveva forza da opporre.
 7  2,  1,    XXII|       perciò avesse giurata la rovina di Aloise di Montalto.~ ~
 8  2,  1,    XXII|        parenti, precipitasse a rovina, malgrado ogni suo sforzo,
 9  2,  1,    XXII|      pure ebbe a parlare della rovina a cui s'era condotto.~ ~-
10  2,  1,     XXV|     era egli gettato in quella rovina? Egli giovine severo, assegnato,
11  2,  1,     XXV|        vanitoso che corresse a rovina. Il marchese Antoniotto,
12  2,  1,   XXVII|       cagioni di quella grande rovina. Se in quel punto gli avessero
13  2,  1,   XXVII|     de' santuarii. Non vuol la rovina dello Stato chi vuole la
14  2,  1,  XXVIII| grandemente turbato per quella rovina di casi, s'era ridotto in
15  2,  1,    XXIX|       cominciare quella grande rovina che aveva ad involgere il
16  2,  1,     XXX|      italiana. E contro quella rovina di un sol momento egli aveva
17  2,  1,   XXXIV|      considerare questa grande rovina di tutte le mie speranze,
18  2,  1,   XXXIV|      che minaccia d'ogni parte rovina, sibbene a rinnovare la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License