Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|         so di che cosa possiate ridere, quando io vi parlo in questo
 2  1,  1,   XXIII|       Alerami, che egli vi farà ridere con le sue arguzie, che
 3  1,  1,   XXIII|          ed egli a gongolare, a ridere più sgangheratamente che
 4  1,  1,    XXVI|         comica gravità che fece ridere la bella Ginevra. - Marchesa,
 5  1,  1,   XXVII|       con molta gravità, faceva ridere due tanti di più. La marchesa
 6  1,  1,  XXVIII|      sapendo ancora se avesse a ridere o a corrucciarsene, guardò
 7  1,  1,  XXVIII|     nulla.~ ~- Ah, ah! lasciami ridere! - esclamò Ginevra, ridendo
 8  1,  1,     XXX|     diamine!~ ~- Sì, che c'è da ridere? Belle, bianche, fatte a
 9  1,  1,    XXXI|        data in Oneglia? Voglion ridere de' fatti tuoi i mùggini
10  1,  1,  XXXVII|         stavo a ciaramellare, a ridere.... Scusatemi, Lorenzo!...~ ~-
11  2,  1,       X|     inferma. -~ ~E seguitando a ridere, il Giuliani se ne andò,
12  2,  1,      XV|  tossire, si fermarono ancora a ridere, a dirmi delle cosacce....~ ~-
13  2,  1,     XVI|  timorati,  facciano bocca da ridere i maliziosi; qui non c'è
14  2,  1,    XXIV|     passare fuor fuori. Hanno a ridere de' fatti miei! dico io
15  2,  1,  XXVIII| confessato a lei, e s'è messa a ridere, ma mi ha lasciato baciar
16  2,  1,    XXIX|         era quassù, l'ho veduto ridere. E se n'è pigliato una satolla,
17  2,  1,    XXXI|    finisce il più delle volte a ridere delle sue mostre spavalde
18  2,  1,    XXXV|      male, dopo tutto; essa può ridere con tanto gusto di noi!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License