IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ricordanza 3 ricordanze 13 ricordar 1 ricordare 18 ricordarlo 2 ricordarmi 3 ricordarsene 1 | Frequenza [« »] 18 pubblica 18 raggi 18 ragionevole 18 ricordare 18 ridere 18 rigo 18 riposo | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze ricordare |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, X| albergo, lo ha ben voluto ricordare. Ringrazialo della sua degnazione, 2 1, 1, XVIII| sera in teatro per farmi ricordare che mia madre era donna, 3 1, 1, XX| picchiate che se ne vorrà ricordare per un pezzo.~ ~- Bravo 4 1, 1, XXVI| il valentuomo si degnò di ricordare che i Montalto erano ascritti 5 1, 1, XXXI| concedo. Ma voi dovreste pur ricordare che tutto ciò che siete 6 1, 1, XXXI| avreste il gran torto di farle ricordare l'accaduto di San Nazaro? 7 2, 1, IV| villeggiatura, gli aveva fatto ricordare, non senza un pochino di 8 2, 1, IV| ancora, ma soltanto per ricordare quel giorno, quell'ora, 9 2, 1, XII| ad un tratto. Ciò mi fa ricordare di quel povero Gulliver, 10 2, 1, XII| non poteva ritenersi dal ricordare la giunta «ma va poco lontano» 11 2, 1, XVI| contemporanei la cura di ricordare che nel 1857, a' tempi del 12 2, 1, XX| nome, il nome bisognerebbe ricordare; questo è il busilli. -~ ~ 13 2, 1, XXIII| parecchie volte c'è occorso di ricordare ai nostri buoni lettori.~ ~- 14 2, 1, XXIII| gesta, sentiva il bisogno di ricordare che aveva operato per istigazione 15 2, 1, XXVI| e gli cuoceva sentirselo ricordare da lei. Perchè dargli quel 16 2, 1, XXVI| Lilla di Priamar, senza pur ricordare ch'egli l'aveva veduta per 17 2, 1, XXVIII| usasse almeno la cortesia di ricordare che la Montalda rimaneva 18 2, 1, XXXIV| e.... l'altro, mi fanno ricordare d'una cattiva notte, che