Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|    faceva scintillare co' suoi raggi i vetri delle finestre;
 2  1,  1,       I|      c'erano finestre aperte i raggi entravano senza chieder
 3  1,  1,       I|       il fantastico Oberon sui raggi di luna, ed entreremo per
 4  1,  1,      XI|      per custodirsi meglio dai raggi del sole. Io poi ci porto
 5  1,  1,   XVIII|     delle erbe e delle piante; raggi che scaldano e rinvigoriscono
 6  1,  1,   XVIII|   strade della città, gaie pei raggi di sole e per la frequenza
 7  1,  1,     XXI|      d'America, quando i primi raggi del sole furono venuti a
 8  1,  1,    XXVI|     naturale del mondo, come i raggi sono il naturale accompagnamento
 9  1,  1,    XXVI|       della sua voce, bevuto i raggi che sprizzavano que' grandi
10  1,  1,   XXXIV|     Genova. Per una di esse il Raggi intese a penetrare dalle
11  2,  1,     III|      per custodirsi meglio dai raggi del sole; che Giacomino
12  2,  1,     III|       rami sporgenti, vieta ai raggi indiscreti, che hanno potuto
13  2,  1,     XII|  ancora non giungevano i primi raggi del sole, e donde gli era
14  2,  1,    XIII|   vedere, non sentir nulla che raggi da lei e risponda alla fiamma
15  2,  1,   XXXIV|   scoscese, apparisce, sotto i raggi di un bel sole d'estate,
16  2,  1,   XXXVI|       sole mandava coi tiepidi raggi alla nuda campagna quasi
17  2,  1,   XXXVI| dipingevano di vaghi colori ai raggi del sole.~ ~- Guardate l'
18  2,  1,  XXXVII|     presso al tramonto. I suoi raggi rossastri apparivano ancora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License