Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|        gli levassero a lui: sulla pubblica piazza avrebbe augurato
 2  1,  1,    XVII|        governo, arruffare la cosa pubblica e dar di piglio nella roba
 3  1,  1,    XXIX|     davvero al governo della cosa pubblica, se l'apostolato continuo
 4  1,  1,    XXIX|   rimutato l'indirizzo della cosa pubblica. Intanto le file del partito
 5  1,  1,    XXIX|    riuscire al governo della cosa pubblica per la scorciatoia di un
 6  1,  1,    XXXI|         dagli atti maneschi della pubblica benevolenza, era la tavoleggiante
 7  1,  1,   XXXIV|          il reggimento della cosa pubblica. Per un'altra, ancora in
 8  1,  1,    XXXV|       solo; era avvezzo alla vita pubblica, e gli erano note le difficoltà
 9  2,  1,       I|          carabinieri e guardie di pubblica sicurezza andavano frugando
10  2,  1,      II|           Nelli. - L'uffiziale di pubblica sicurezza aveva fatto male
11  2,  1,      VI|           che aveva corso la cosa pubblica; pericoli ingranditi nell'
12  2,  1,      VI|         carabinieri e sergenti di pubblica sicurezza che vegliano alle
13  2,  1,      VI|              disse l'uffiziale di pubblica sicurezza, quando l'Assereto
14  2,  1,    VIII|       così soverchiato dalla voce pubblica, aveva finito col credersi
15  2,  1,     XXI|          varie vicende della vita pubblica lo avevano condotto a non
16  2,  1,    XXII|           è più conveniente d'una pubblica strada. Ma eccoci a casa
17  2,  1,   XXVII|         troppo lontano dalla cosa pubblica. Ed hanno ragione; chi si
18  2,  1,   XXXVI| rappresentava, nel concerto della pubblica opinione, il concorso leale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License