IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] par 24 paradiso 20 paradossi 1 parafulmine 18 paraggi 1 paragona 1 paragonare 3 | Frequenza [« »] 18 negozi 18 nuove 18 padroncina 18 parafulmine 18 perdonate 18 poveri 18 pregio | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze parafulmine |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, XXX| Agostino e la "Società del Parafulmine".~ ~ ~ ~Egli fu nell'anno 2 1, 1, XXX| in Genova la Società del Parafulmine, fiorentissima società anonima, 3 1, 1, XXX| società era dunque cotesta del Parafulmine? Una brutta società, veramente; 4 1, 1, XXX| fatta, e s'intitolò del parafulmine, per guardarsi dai tradimenti, 5 1, 1, XXX| libro della società del Parafulmine divenne doppiamente nero, 6 1, 1, XXX| donnina. Ora i soci del Parafulmine mettevano in quel loro negozio 7 1, 1, XXX| combriccola. I messeri del Parafulmine erano vincolati della comunanza 8 1, 1, XXX| e anche la società del Parafulmine doveva morire. Egli avvenne 9 1, 1, XXX| Il più saldo sostegno del Parafulmine non istette saldo egualmente 10 1, 1, XXX| biografici della società del Parafulmine. Sant'Agostino fu per tal 11 1, 1, XXX| l'erede universale del Parafulmine, da quel savio uomo ch'egli 12 1, 1, XXXVI| le note della società del Parafulmine: le quali tuttavia non possono 13 1, 1, XXXVI| giudizio della compagnia del Parafulmine non c'era nulla di vero, 14 1, 1, XXXVI| Spagnuolo, a cui gli atti del Parafulmine dovevano cadere più tardi 15 1, 1, XXXVI| intendere. L'annotatore del Parafulmine, leggero oltremodo, ne dava 16 1, 1, XXXVI| dagli atti della società del Parafulmine chi fosse la marchesa Lilla. 17 2, 1, VII| Templarii con la società del Parafulmine, che già i lettori conoscono. 18 2, 1, XIII| aristocratico annotatore del Parafulmine lo faceva talvolta sorridere