Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|        che un piede, fosse una gamba a dirittura.~ ~Per avere
 2  1,  1,      IV|        ovale poggiato su d'una gamba sola davanti al canapè;
 3  1,  1,    XXVI|  schermirti; bisogna venire di gamba sana; se no, ti rifacciamo
 4  1,  1,    XXXI| seguente: «Teatro del Forte in gamba. - Questa sera si recita. -
 5  1,  1,    XXXI|       rossigna; ma il Forte in gamba li risciacquava diligentemente
 6  1,  1,    XXXI|    della platea.~ ~Il Forte in gamba, così detto per ironia,
 7  1,  1,    XXXI|   accomodo io....~ ~- Forte in gamba! Forte in gamba! - gridavano
 8  1,  1,    XXXI|       Forte in gamba! Forte in gamba! - gridavano i ragazzi. -
 9  1,  1,    XXXI|           Non son io. Forte in gamba, non son io che ho tirato! -
10  1,  1,    XXXI|      un diavoleto. Il Forte in gamba, che era arrogante come
11  1,  1,    XXXI|        a tanto che il Forte in gamba, sentendosi stracco di lingua,
12  1,  1,    XXXI|         Il teatro del Forte in gamba era celebre, come il suo
13  1,  1,    XXXI|        del teatro. Il Forte in gamba s'era qualche volta arrisicato
14  1,  1,    XXXI|    teatri; quello del Forte in gamba, celebre ai tempi di cui
15  1,  1,    XXXI|      era contento del Forte in gamba, perchè già si era al secondo
16  1,  1,    XXXI|       romperemo a te. Forte in gamba, - ribattè dalle prime panche
17  1,  1,    XXXI|  pazienza! - disse il Forte in gamba, senza uscire dal suo nascondiglio.~ ~-
18  2,  1,       X|    canapè dove rimase, con una gamba cavalcioni sull'altra, in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License