Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|          da te. Sentendo il canto famoso in parole italiane, mi sono
 2  1,  1,     III|      quale era versatissimo e già famoso per qualche cura fortunata,
 3  1,  1,      IV|          e le so dir io che fu un famoso scontro. Ho veduto allora
 4  1,  1,       V|          grembo i nemici, come il famoso cavallo di Troia, ti propongo
 5  1,  1,     VII|        dalla piazza de' Banchi al famoso angolo della libreria Grondona;
 6  1,  1,      XI|           fatto dire al Goethe il famoso verso: «Kennst du das Land
 7  1,  1,     XIV|    sguardo della volpe d'Esopo al famoso grappolo d'uva, ed entrò
 8  1,  1,   XXIII|      faccio, e tutti i tesori del famoso re di Lidia non varrebbero
 9  1,  1,    XXVI|           che portano, - gli è il famoso duellista.~ ~- Come, il
10  1,  1,     XXX|     letterario fu significata col famoso precetto: l'arte per l'arte.~ ~
11  1,  1,  XXXVII|   personaggio a cui rubava il suo famoso emistichio.~ ~- Ma lasciamo
12  2,  1,      II|     quella parola, magica come il famoso Sesamo di Ali Babà nelle
13  2,  1,      IV|           l'avea cantata un poeta famoso del suo tempo. Agli orli
14  2,  1,     XXI|           delle matte spese, e il famoso banco Cardi Salati e C.
15  2,  1,   XXIII|           di quel banco malamente famoso che già parecchie volte
16  2,  1,  XXXIII|      Feira, seguire da lontano il famoso uomo di Stato, l'audace
17  2,  1,    XXXV|         quell'altissimo vanto. Un famoso distico latino, traduzione
18  2,  1,    XXXV| traduzione di un altro e non meno famoso distico greco, aveva raccolte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License