Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|       Non siete venuto neanche a dirmi buon giorno, questa mattina,
 2  1,  1,      IX|          spirito. E non istate a dirmi che esco dai confini del
 3  1,  1,    XIII|             E non avete altro da dirmi?~ ~- Le ho detto tutto quanto
 4  1,  1,     XIV|        dentro.~ ~- Ma perchè non dirmi nulla? - soggiunse il Collini.~ ~-
 5  1,  1,   XXIII|      rilievo le cose che avete a dirmi, se, giunto qui, non mi
 6  1,  1,   XXIII|     tutto qui quello che avete a dirmi di grave. Perchè questa
 7  1,  1,   XXIII| indossare; ma egli non ha voluto dirmi nulla; di guisa che pregavo
 8  1,  1,    XXVI|       Avete ragione, marchesa, a dirmi ciò; ma ci avreste un gran
 9  1,  1,  XXVIII|          sentiamo che cos'hai da dirmi. - La Torralba stette un
10  1,  1,  XXVIII|       sapere che cosa tu abbia a dirmi.~ ~- Oh, non correre tanto
11  1,  1,    XXXI|    timore di quello che potranno dirmi poi, se non m'avranno veduto
12  1,  1,    XXXI|   rilevante, che pure avevate da dirmi?~ ~- Non v'intendo, padre
13  1,  1,  XXXIII|         voce. - Che cosa avete a dirmi di nuovo?~ ~- Di nuovo,
14  2,  1,      VI|          suo servitore da me per dirmi che egli andava in cerca
15  2,  1,     XIV|          le mani, e in cambio di dirmi, come avrebbe potuto, che
16  2,  1,      XV|     fermarono ancora a ridere, a dirmi delle cosacce....~ ~- Povera
17  2,  1,    XXVI|          voi. Avevate qualcosa a dirmi?~ ~- Sì; - rispose ella
18  2,  1,    XXIX|         occhio solo, come ebbe a dirmi una volta il signor Salvani. -~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License