IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] colorasse 1 colorata 1 colorati 1 colore 18 colori 34 colorire 5 colorita 1 | Frequenza [« »] 18 chinò 18 collega 18 collina 18 colore 18 combattimento 18 conseguenza 18 consueto | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze colore |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| essa di pietra dello stesso colore, venuta dalle cave di Promontorio. 2 1, 1, III| significassero quelle sue parole di colore oscuro. «Niente, niente 3 1, 1, XX| più lungo, nè i panni di colore più fosco.~ ~La grossa padrona 4 1, 1, XXII| si meditava una notte sul colore più acconcio di un cappellino, 5 1, 1, XXIV| di foggiare ad epiteto il colore bianco azzurrognolo latteo 6 1, 1, XXV| tessuto fosse la calza, di che colore il legaccio, a noi da volervelo 7 1, 1, XXVII| davano a quelle parole il colore di una di quelle frasi di 8 1, 1, XXXI| una giacca di panno del colore di fava secca; un fazzoletto 9 1, 1, XXXI| e da certi sgorbi d'ogni colore che volevano parer fregi, 10 1, 1, XXXI| glielo avrebbe consentito il colore ad olio, nè la sovrapposta 11 1, 1, XXXVIII| l'altra, certe frasi di colore oscuro, le quali non aveano 12 2, 1, XVI| quindi dar loro due mani di colore, imperniarle sui gangheri, 13 2, 1, XVIII| vado a dare una mano di colore; se no, mi secca nel pentolino.~ ~- 14 2, 1, XX| susseguente. Michele, sotto colore di certi lavori che voleva 15 2, 1, XXVI| dire con quelle parole di colore oscuro; ma il duca, dopo 16 2, 1, XXVII| a memoria, e poteva dar colore d'improvvisazione allo scritto. 17 2, 1, XXX| era rigida e tesa; ma il colore giallastro, la superficie 18 2, 1, XXXV| della vita comune, prendano colore e sapore d'antico, quasi