Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       V|          che insieme col suo buon collega San Celso portò primo ai
 2  1,  1,      VI|            Io ed il mio onorevole collega Giorgio Assereto significavamo
 3  1,  1,      VI|      cortesemente aiutato dal suo collega in Esculapio, si fece a
 4  1,  1,      VI|       Penetrante? - gli chiese il collega, in quel gergo che i profani
 5  1,  1,      VI|         guardando attentamente il collega e il ferito. -~ ~Aloise
 6  1,  1,      VI|  sorridendo con aria trionfale al collega. - La fiamma non si muove,
 7  1,  1,     XIV|         mano? Non è un trattar da collega, il suo, e bisognerà che
 8  1,  1,      XV|          di offendere un pregiato collega debba legar le braccia di
 9  1,  1,    XXIX|   parentesi mentale del suo degno collega.~ ~- Ora, - proseguì il
10  1,  1,    XXXI|        non è accompagnato dal suo collega Imeneo: mostrandosi nei
11  1,  1,    XXXI|          il nome e le spoglie del collega Pippía.~ ~Chi erano questi
12  1,  1,  XXXIII|     duemila lire! Che ve ne pare, collega? non sarebbe un parlar bene?~ ~-
13  1,  1,   XXXIV|        sperticati e più strani al collega Architetto.~ ~Il Guercio
14  2,  1,      II|      della maggioranza.~ ~- E mio collega al ministero! Che bella
15  2,  1,      XV|         rinforzo al muro, anzi un collega dei due robusti Telamoni
16  2,  1,    XXIV|        sui due piedi in faccia al collega, che rimase con tanto d'
17  2,  1,   XXVII|          politica interna del suo collega Rattazzi, della falsa via
18  2,  1,   XXXIV| impossibile, e fu mestieri che il collega gliela ripetesse coll'aria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License