IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vendute 2 venduti 1 venduto 2 vene 17 venendo 9 venera 1 venerabile 2 | Frequenza [« »] 17 timore 17 tranquillamente 17 usava 17 vene 17 visitatori 17 vittoria 16 29 | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze vene |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IV| era sangue marinaro nelle vene dei Salvani. Inoltre, gli 2 1, 1, VI| si rimescolò tutto nelle vene al Salvani, e una vampa 3 1, 1, VI| ribollire il sangue nelle vene ai più dolci di tempera. 4 1, 1, XX| sangue di suo padre nelle vene, e va innanzi badando agli 5 1, 1, XXI| rimesse il sangue nelle vene; ond'egli si fece animo 6 1, 1, XXIV| rimescolato il sangue nelle vene al più tranquillo anacoreta 7 1, 1, XXIX| sangue lo aveva pure nelle vene.~ ~- Nè io potrei darlene 8 1, 1, XXXIII| gli si era gelato nelle vene, e le gambe gli ricusarono 9 2, 1, III| rimescolato il sangue nelle vene al più tranquillo anacoreta 10 2, 1, IX| aveva rimescolato nelle vene il suo sangue repubblicano.~ ~- 11 2, 1, XVII| egli più tardo nelle nostre vene? Così gli spiriti bollenti 12 2, 1, XXVI| il sangue gli gonfiava le vene pel collo toroso, e gli 13 2, 1, XXVII| vena nerastra. Anch'esse le vene del collo nereggiavano, 14 2, 1, XXVIII| Ella ci ha del sangue nelle vene, non già dell'ambrosia, 15 2, 1, XXIX| derivano l'origine dalle scarse vene del raziocinio? L'uomo, 16 2, 1, XXXII| fremito gli corse per le vene. Il viso attonito, lo sguardo 17 2, 1, XXXIV| tornare il sangue nelle vene; guardò tutti in giro i