Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,    VIII|      arrossisco io forse per timore, nel dirvi, come faccio,
 2  1,  1,      XV|    soliti casi, nei quali il timore di offendere un pregiato
 3  1,  1,     XVI|   Signor Giovanni, non abbia timore. Siamo qui noi ad assisterla.
 4  1,  1,      XX|      improvviso era stato il timore che alcuna delle sue malizie
 5  1,  1,    XXII|   nome della contessa.... il timore di farla correre su tutte
 6  1,  1,  XXVIII|     ballare; e se non era il timore che egli l'avesse per una
 7  1,  1,    XXXI| pigliarlo sul serio; - è pel timore di quello che potranno dirmi
 8  1,  1,   XXXIV|       a raffidarvi contro il timore di dover camminare nel buio,
 9  2,  1,      IV|  marchesa.~ ~Ma il subitaneo timore e il dubbio dolcissimo di
10  2,  1,       X|     era più altro fuorchè il timore di uno scandalo notturno.~ ~-
11  2,  1,     XIV|     que' pochi spiccioli per timore ch'ella non avesse a tentar
12  2,  1,     XIX|    non aprire le labbra, per timore che m'esca il fiato e vada
13  2,  1,   XXIII| indettato com'era, non aveva timore; di queste non gl'importava
14  2,  1,    XXVI|    casa Priamar; non abbiate timore! E adesso, non perdiamo
15  2,  1,    XXVI|    un tratto, e sedete senza timore. Sono più forte di voi;
16  2,  1,  XXXIII|     struggevo di ansietà, di timore, di rabbia impossente. Aspettai
17  2,  1,   XXXVI|      frettoloso, appunto per timore che il duca venga a sapere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License