Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|    mattina a chiudere nel minore spazio possibile.~ ~- Lorenzo, -
 2  1,  1,      II|          domande che in un lungo spazio di tempo si poterono fare
 3  1,  1,      II|        signora, che troppo breve spazio di tempo le sarebbe avanzato
 4  1,  1,       X|       gli arredi, ottenendovi lo spazio maggiore una pedana per
 5  1,  1,      XI|          bell'agio quel tanto di spazio murato in cui viveva la
 6  1,  1,     XII| magnifici, se avessero un po' di spazio davanti, e che, stretti
 7  1,  1,     XIX|    accennare già due volte nello spazio di un'ora. Certo la signora
 8  1,  1,    XXII|          Quanto mutata, in breve spazio di tempo! Quanto mutata
 9  1,  1,   XXIII|          e non vide altro che lo spazio muto e freddo;  valeva
10  1,  1,     XXV|      diadema di dogaressa, nello spazio di quasi cinquecento anni,
11  2,  1,      IX|         con passo irrequieto, lo spazio che correva dalla cucina
12  2,  1,      XX|    lasciarlo ignorare neanche lo spazio d'un giorno all'amico; epperò,
13  2,  1,     XXV|       vivida luce rischiarava lo spazio; poi, d'improvviso, tutto
14  2,  1,     XXX|    scintillar delle stelle nello spazio azzurro, valsero a chetargli
15  2,  1,    XXXI|           il carteggio teneva lo spazio di molte pagine inchiostrate,
16  2,  1,    XXXI|          appena un mezzo dito di spazio per dirti che aspetto tue
17  2,  1,    XXXV|          solamente lontani nello spazio; si è lontani ancora nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License