Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XIV|      suo nome? E l'ammalato sta saldo e se la ride per giunta?
 2  1,  1,     XIV|     segreto. Il vecchio che sta saldo e se la ride alle mie spalle;
 3  1,  1,      XV|        andare a battere, stette saldo e rispose:~ ~- O perchè
 4  1,  1,   XXIII|  Lorenzo, dal canto suo, stette saldo, aspettando che il conte
 5  1,  1,    XXIX|      innanzi di molti altri; ma saldo com'era ne' suoi propositi,
 6  1,  1,     XXX|    mandò pel confessore. Il più saldo sostegno del Parafulmine
 7  1,  1,     XXX|         Parafulmine non istette saldo egualmente contro la morte,
 8  1,  1,  XXXIII|         larga fa l'edifizio più saldo.~ ~- Non si può; - disse
 9  1,  1,    XXXV|         quella sera per Genova. Saldo nel suo proposito, Lorenzo
10  1,  1, XXXVIII| intenzioni del mondo, e col più saldo proponimento di non mettere
11  2,  1,       X|      forze e che invita a tener saldo.~ ~Intanto il Giuliani,
12  2,  1,       X|         stagionate, e lo teneva saldo, perchè era utile; ma nascosto,
13  2,  1,   XVIII|   povera Adalgisa, fu molto più saldo ai tre colpi percossi sul
14  2,  1,     XXI|      storpiato. Per fortuna sto saldo sulle gambe; se no, me ne
15  2,  1,     XXI|        Ma come mai Aloise, così saldo di mente, così assegnato
16  2,  1,    XXIV| matricolati furfanti, che a far saldo con loro, ci si rimette
17  2,  1,   XXXII|         petto quel nome! Stette saldo tuttavia, e rispose con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License