Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|       l'aspetto dell'uomo, così ridotto a forme di consuetudine,
 2  1,  1,     III|   Questa notte, alla veglia del Ridotto, sono stato insultato.~ ~-
 3  1,  1,     III|     dicevo che questa notte, al ridotto del Carlo Felice, sono stato
 4  1,  1,    VIII|         soltanto nelle sale del Ridotto. Le signore eleganti salivano
 5  1,  1,      IX|         desiderio di salire nel Ridotto a vedere le maschere. Il
 6  1,  1,      IX|    fatto; entrai mascherata nel ridotto, e fu allora che mi avvenne
 7  1,  1,     XIV|       Il mio buon Collini lo ha ridotto allo stremo con le mignatte,
 8  2,  1,      IV|       il gentil trovatore fosse ridotto in fin di vita, ella fu
 9  2,  1,    XIII|         foggiato un più geniale ridotto, dove sedeva la signora
10  2,  1,     XIV|       corse al lato opposto del ridotto, dove rimase, ritta, ansante
11  2,  1,      XV|        risospinto nell'inerzia, ridotto alla catena sulla soglia
12  2,  1,      XV|      sincerarsi che non avrebbe ridotto il cappello ad una stiacciata,
13  2,  1,     XXI| Giuliani vide allora come fosse ridotto allo stremo. Del povero
14  2,  1,   XXIII|      singolarissime che l'hanno ridotto agli estremi, per farvi
15  2,  1,    XXVI|   angolo della sala, dov'era il ridotto della signora. La marchesa
16  2,  1,  XXVIII|    quella rovina di casi, s'era ridotto in casa sua a meditare sul
17  2,  1,   XXXVI|       morrà»; il che significa, ridotto in povera prosa, che il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License