Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|           conte Nelli di Rovereto prese il suo posto da un lato,
 2  1,  1,      VI|           conte Nelli di Rovereto prese a parlar loro in questo
 3  1,  1,    VIII|    contessa, arrossì un pochino e prese il posto che la signora
 4  1,  1,      IX| certamente più bello. -~ ~Lorenzo prese con fanciullesca sollecitudine,
 5  1,  1,       X|      nella furia del discorso, ne prese un'altra, l'accese e continuò:~ ~-
 6  1,  1,     XIV|          delfino della vasca; poi prese il suo cannocchiale e precedette
 7  1,  1,  XXXVII|           vestito di tutto punto, prese dalle mani del servitore
 8  2,  1,       V|          consigli in serbo. -~ ~E prese, come aveva già fatto da
 9  2,  1,     XIV|     intorno con occhi smarriti, e prese barcollando la via della
10  2,  1,      XV|        Marianna, dall'altro lato, prese la via della cucina borbottando,
11  2,  1,     XVI|          braccio; dall'altra mano prese il pentolino col quale era
12  2,  1,    XVII|         ossa. -~ ~E così dicendo, prese,la mano alla vecchia e la
13  2,  1,     XIX|        Egli, allora ridendo, così prese ad ammonirla:~ ~- Tecla,
14  2,  1,     XXI|            in cambio di scendere, prese a salire; pochi minuti dopo
15  2,  1,     XXV|  scrivania, vide la lettera, e la prese tra mani. La rivoltò, e
16  2,  1,     XXV|           in cui gli era offerto, prese la penna e scrisse questo
17  2,  1,  XXVIII|          Così pensando, si alzò e prese il rotolo per portarlo egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License