IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] curiosa 10 curiosamente 1 curiosi 10 curiosità 22 curioso 8 curo 2 curule 1 | Frequenza [« »] 22 conosciuto 22 costei 22 crede 22 curiosità 22 dovesse 22 eccovi 22 farci | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze curiosità |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VI| vi si mettesse con molta curiosità.~ ~Come il Montalto e il 2 1, 1, VIII| problema di grazia?~ ~- Sulla curiosità di voi altre donne.~ ~Allora 3 1, 1, XI| contraffaceva co' suoi modi alla curiosità della folla, ostinandosi 4 1, 1, XII| Voglia scusare la mia curiosità; - gli disse il Mattei, - 5 1, 1, XXXV| appiglio alla indiscreta curiosità o allo scherno della gente, 6 1, 1, XXXVI| alle quali era argomento di curiosità non poca.~ ~Apriamo, noi 7 1, 1, XXXVI| terra se non per isviare la curiosità sospettosa della gente; 8 2, 1, V| parentesi, - e m'era venuta la curiosità di sapere chi fossero. Il 9 2, 1, VI| coll'ansietà dell'amico, la curiosità dell'uomo, la sollecitudine 10 2, 1, VI| levatoio e l'androne, la curiosità del Pietrasanta si mutò 11 2, 1, XV| amanti, e contentiamo una curiosità a cui, dal fitto di queste 12 2, 1, XV| la quale, da svegliare la curiosità, non d'uno, ma di cento 13 2, 1, XVI| tutti i gobbi suoi pari. Curiosità e vanità, peccati veniali; 14 2, 1, XX| questo è il busilli. -~ ~La curiosità del Giuliani e la sua diffidenza 15 2, 1, XX| intendere. E questo aguzzava la curiosità, e colla curiosità la diffidenza 16 2, 1, XX| aguzzava la curiosità, e colla curiosità la diffidenza del giovine.~ ~- 17 2, 1, XXII| sviare onestamente la vostra curiosità, e di fare intendere che 18 2, 1, XXV| giuochi coperto e stimoli la curiosità di lei, come è fama adoperasse 19 2, 1, XXV| quanto potesse dare alla curiosità universale l'appiglio d' 20 2, 1, XXXI| altro fuor che dall'aspra curiosità del sapere, del correre 21 2, 1, XXXI| tua povera amica.~ ~"La curiosità è un nostro peccato; confessiamolo 22 2, 1, XXXVI| poche parole e di nessuna curiosità, ai quali ho dato a credere