IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] padrone 91 padroneggiarsi 2 padroneggiò 1 padroni 17 paesana 1 paese 25 paesello 2 | Frequenza [« »] 17 natali 17 nobilissima 17 notate 17 padroni 17 pagina 17 pareti 17 parevano | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze padroni |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, VII| casa del vecchio, noi siamo padroni assoluti e dispotici della 2 1, 1, XI| una passeggiata, e siamo padroni di mutare l'itinerario. 3 1, 1, XI| magnifica villa.~ ~- Oh, sono padroni! - rispose l'altro con due 4 1, 1, XI| E volevi far sapere ai padroni di casa che i nostri noi, 5 1, 1, XIV| invigilare i servitori come i padroni, e messer Battista vedrà 6 1, 1, XX| voi. Si tratta dei miei padroni, i quali tuttavia non sanno 7 1, 1, XXI| farmi scorgere dai vostri padroni. Il signor Lorenzo poteva 8 2, 1, I| congiurato essere gli uomini suoi padroni del forte Sperone. Ma se 9 2, 1, I| pistola; i congiurati sono padroni del forte.~ ~Ma dallo Sperone 10 2, 1, VII| tavola, e d'essere i veri padroni della città, quando uscivano 11 2, 1, IX| sapesse nulla de' suoi amati padroni.~ ~L'Assereto gli aveva 12 2, 1, IX| ingiunto, per l'amore dei suoi padroni, di non muoversi di casa, 13 2, 1, XXI| disfatta, dei miei nemici padroni del campo. E come può essere 14 2, 1, XXIX| l'uccidersi? Siamo noi i padroni della nostra esistenza? 15 2, 1, XXXIV| valentuomo, per amore de' suoi padroni, non n'era uscito prima 16 2, 1, XXXIV| cura dei fanghi. I miei padroni non hanno più bisogno di 17 2, 1, XXXV| spesso con noi? Come esser padroni di mutar l'indirizzo del