IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] notarvi 1 notaste 1 notata 6 notate 17 notati 3 notato 24 notava 13 | Frequenza [« »] 17 nata 17 natali 17 nobilissima 17 notate 17 padroni 17 pagina 17 pareti | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze notate |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, III| ch'egli non era cortese. Notate, Salvani, che la signora 2 1, 1, VII| mondana, che ora detesto. E notate, o signori; io m'ero talmente 3 1, 1, XXVIII| per segno, come le abbiamo notate, rammentando le più sottili 4 1, 1, XXXIII| mica ogni giorno....~ ~- E notate che non c'è risico; - interruppe 5 1, 1, XXXIII| riceverete le mille lire. E notate che il cofanetto, sebbene 6 1, 1, XXXIV| Sì, certo, mille lire; e notate, - soggiunse il Guercio, 7 1, 1, XXXVI| arcani del cuore. Ma le cose notate da lui, insieme con parecchie 8 1, 1, XXXVII| di vero, non abbastanza notate da prima, e troppo notate 9 1, 1, XXXVII| notate da prima, e troppo notate e troppo ingrandite di poi.~ ~ 10 2, 1, III| ricambiato, e per che modo. Notate, io parlo delle migliori, 11 2, 1, V| Percivalle Doria fiorì (notate la bellezza del verbo) nel 12 2, 1, V| cosa che al mondo fosse. Notate, nobilissime dame, come 13 2, 1, VI| dovuto saperlo anch'io. Ora notate; quella cassettina è l'unica 14 2, 1, VIII| il palo sulle ginocchia. Notate bene, o signori; è fatta 15 2, 1, IX| sempre i pezzi grossi. Notate infatti: all'udire di quel 16 2, 1, XIX| perdita che avete fatta lassù. Notate inoltre che la zecca che 17 2, 1, XXIII| gesuita.~ ~- O come? Io, notate, padre mio, non sento questo