Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|      perchè essa, che ti ha dato i natali, è schiava dello straniero,
 2  1,  1,      IV|          creature.~ ~Era nobile di natali Maria? Lorenzo, qualche
 3  1,  1,      IV|           dava un certo nome! Ma i natali di quella che egli chiamava
 4  1,  1,       X|        credeva ancora che i titoli natali dessero ogni maniera di
 5  1,  1,    XXIX|         ricchezza e la nobiltà dei natali avevano posto in rilievo
 6  1,  1,   XXXVI|       aveva dinanzi il segreto dei natali di Maria; due vite, a lui
 7  1,  1,  XXXVII|            finalmente l'arcano dei natali di Maria; ma che farne?
 8  1,  1, XXXVIII|      leggere il segreto de' vostri natali.  avrei dovuto ragionarvene
 9  1,  1, XXXVIII|         segreto svelato dei vostri natali vi condurrà ad un'altra
10  2,  1,      IX|  cassettina d'ebano il segreto dei natali di lei; come un'apocrifa
11  2,  1,     XII| particolari intorno al segreto dei natali di Maria, e raccontargli
12  2,  1,    XIII|         egli fosse consapevole dei natali dell'orfana. Lilla, che,
13  2,  1,    XIII|            le frasi, toccò di alti natali, d'un segreto domestico
14  2,  1,     XIV|        avevo da arrossire dei miei natali, come lei! -~ ~Sentendo
15  2,  1,    XVII|           cui erano involti i suoi natali; delle gravi difficoltà
16  2,  1,     XXV|         lui. Già aristocratico per natali e per attinenze, divenne
17  2,  1,  XXVIII|             e ci si accasò, come i natali del tuo umilissimo servo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License