Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      IX|     egli. - Poc'anzi avevate messa da parte questa inutile
 2  1,  1,     XIV|   quella tal donna che hanno messa sul teatro.~ ~- La Traviata?~ ~-
 3  1,  1,     XXI|     la sfuriata. Ma Lorenzo, messa in tasca la ricevuta, si
 4  1,  1,     XXV| andava ogni domenica ad udir messa nella chiesa della Maddalena.
 5  1,  1,    XXXI|    volendo saperne di lui, e messa alle strette dalle troppo
 6  2,  1,      VI|   aveva spalancato l'uscio e messa in moto la lingua; - se
 7  2,  1,      IX|     pareva essere spontanea, messa a riscontro colla perquisizione,
 8  2,  1,      XV|     anche a sentire la santa messa. Ella saprà che oggi è San
 9  2,  1,      XV|    Dunque, dicevo, andiamo a messa prima di tutto. E sono uscita
10  2,  1,      XV| signora Marianna andava alla messa. Bisogna nutrir l'anima
11  2,  1,      XV|   era andata non solo per la messa, ma anche per la solennità
12  2,  1,      XV|      fuori oltre l'ora della messa, non sarebbe parso troppo
13  2,  1,     XVI|     il mastro muratore aveva messa a posto la nuova intelaiatura,
14  2,  1,    XVII|   mal di capo. La qual cosa, messa di costa al dover salire
15  2,  1,     XIX|   gusto! Ma il diavolo ci ha messa la coda. La fanciulla ha
16  2,  1,  XXVIII|      confessato a lei, e s'è messa a ridere, ma mi ha lasciato
17  2,  1,   XXXIV|     come una vecchia granata messa a riposo, che ci ha il gusto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License