IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] malanno 5 malapaga 1 malati 1 malattia 17 malattie 3 malaugurata 5 malaugurato 5 | Frequenza [« »] 17 guardia 17 guardò 17 innocente 17 malattia 17 messa 17 morta 17 mutato | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze malattia |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, IX| mano. - Voi ricadete nella malattia dei complimenti, e ne avete 2 1, 1, X| prima volta dopo la sua malattia stava suonando qualche melodia, 3 1, 1, XII| avrebbe consolato nella vostra malattia. -~ ~La cortese arrendevolezza 4 1, 1, XII| persuadervene di leggieri; la malattia non vi ha punto disfatto.~ ~- 5 1, 1, XII| vecchio, con una vecchia malattia che lo ha concio, sto per 6 1, 1, XIV| accarezzargli una cronica malattia in cambio di combatterla, 7 1, 1, XVI| novità, hanno complicato la malattia con un principio di gastrite. -~ ~ 8 1, 1, XVIII| la patria. Era quasi una malattia del tempo, a cui poscia 9 1, 1, XXVI| cogliere da quella brutta malattia. Dio le fa belle, e poi 10 1, 1, XXVIII| dire, la diagnosi di quella malattia che s'era appiccicata al 11 1, 1, XXXV| Roma e di Trieste; causa la malattia della prima donna, che come 12 1, 1, XXXVI| per raccontare d'una sua malattia di languore, che la costringeva 13 1, 1, XXXVI| tanto per sè, quanto per una malattia del consorte, che, ancora 14 2, 1, XXX| irresistibili, fatali, sono una malattia tutta italiana. E contro 15 2, 1, XXXIV| smunto a guisa di chi esca di malattia, era composto dei modi, 16 2, 1, XXXVI| accorasse tanto, da farci una malattia; quella malattia che in 17 2, 1, XXXVI| farci una malattia; quella malattia che in capo a tre mesi lo